Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Teatro Colosseo di Torino arriva Roberto Vecchioni con il suo Live: ” Tra il silenzio e il tuono tour”

Il Professore e poeta della musica italiana, Roberto Vecchioni incanta il pubblico del Teatro Colosseo con un Sold out.

Aveva promesso il suo ritorno sotto la Mole dopo i concerti della scorsa stagione.
Il Tour prende il nome dal suo ultimo successo letterario, un viaggio intenso, appassionato, carico di vita vissuta.
Vecchioni racconta e si racconta, si confida tra monologhi e musica, scrittura di penna e di note.
Alterna i suoi più grandi successi alle nuove canzoni, sempre attuali e profonde.

” Il silenzio” le nostre riflessioni, ” Il tuono”, le nostre emozioni. Musica e narrazione si fondano in una magia alchemica.
Il cantautore ci porta a riflettere sull’amore, la vita, il dolore.
Ogni suo concerto è una lezione di vita da apprendere e da ricevere come grande regalo.
La sua voce calda, e pastosa si unisce al suono della sua band con arrangiamenti eleganti e accurati.
Il 9 di gennaio tornerà a Torino promettendo di incantare ancora una volta il Teatro Colosseo.

Testi a cura di Simona Sorbara. Gallery di Tonio Polia.

Ultimi Articoli

Related articles